LEGGERE LE EMOZIONI NEGLI ALBI ILLUSTRATI. Dentro e fuori il mondo emotivo delle storie_a cura di Irene Greco
30,00 €
Quattro capolavori nei quali รจ possibile riconoscere un mondo emotivo molto piรน ricco di quello che spesso noi adulti siamo pronti a vedere.
Quattro โzone scomodeโ, forse. Ma lโidea รจ che, se impariamo a camminarci dentro tra le pagine dei libri, ci sarร decisamente piรน facile leggerle, riconoscerle, accoglierle e accudirle nel mondo vero, quello fuori dalla carta, quello nel quale i nostri figli ci chiedono di restare al loro fianco con amore, dedizione, curiositร e rispetto.
Quattro โcontesti emotiviโ diversi tra loro eppure cosรฌ simili nel desiderio di essere onesti, limpidi come vetri. Libri che invitano lettori e le.ttrici di etร tra le piรน disparate a porsi qualche domanda in piรน, e avventurarsi nei meandri di risposte non sempre immediate, univoche, facili, assolute. Dunque, in poche parole, libri che ci invitano alle Buone Domande.
Quattro occasioni di scambio tra adulti con se stessi, e con bambine, bambini, ragazze e ragazzi tra loro. Occasioni da non perdere perchรฉ sarebbe un vero e proprio peccato! Il mondo emotivo delle storie รจ ricco tanto quanto quello umano, altrettanto variegato, inafferrabile, affascinante. Altrettanto vero. Lโunica differenza tra i due luoghi รจ che il mondo emotivo umano รจ ineludibile, mentre quello delle storie sรฌ, possiamo tranquillamente ignorarlo, dimenticarlo, evitarlo. Ma siamo sicuri che sia una buona idea?
Durante questo incontro faremo un viaggio attraverso le diverse proposte editoriali sul mercato, per comprendere la differenza (e le differenze qualitative) tra libri tematici, letteratura, e divulgazione nel contesto delle emozioni. Ma soprattutto cercheremo di dare risposta a una domanda oggigiorno cruciale: i libri servono davvero ad “aggiustare” o “guarire” i comportamenti e il mondo interiore dei bambini?