5.00
(2 Valutazioni)

LA LETTURA AD ALTA VOCE E LA RELAZIONE CON I BAMBINI: COSA DOBBIAMO IMPARARE A “LEGGERE” QUANDO LEGGIAMO?

Informazioni sul corso

La lettura condivisa è uno spazio nel quale si incontrano diverse energie: quelle del contesto (il luogo, il momento); quelle dell’adulto mediatore; quelle dei bambini che partecipano; quelle dei libri che si sceglie di leggere. Cos’è che pertanto dobbiamo davvero imparare a leggere mentre leggiamo ad alta voce? L’obiettivo dell’incontro è rendere gli adulti più consapevoli rispetto alle proprie scelte e responsabilità nei confronti dei bambini, sia dentro che fuori il mondo dei libri e della lettura.

A chi è rivolto: genitori, insegnanti, educatori, psicoterapeuti, bibliotecari, librai e in generale ad adulti appassionati e curiosi

Contenuto del corso

La lettura ad alta voce

  • Bozza della lezione
    02:00:45

Student Ratings & Reviews

5.0
Totale 2 Valutazioni
5
2 valutazioni
4
0 valutazione
3
0 valutazione
2
0 valutazione
1
0 valutazione
A
6 mesi fa
Irene è preparata ed oltre a conoscere il mondo della letteratura per l'infanzia, sa bene quali siano gli elementi da considerare quando si affronta una lettura con i bambini.
Nel corso vengono presentati spunti utili e consigli pratici per rendere i momenti di lettura condivisa vere occasioni di incontro con loro.
Brulicante di ottimi spunti, dettagliato e chiaro. Sono molto soddisfatta.